Instagram marketing: regole e influencer in un libro

Instagram marketing - il libro

Facciamo una premessa? Facciamola. Quando le cose cambiano, soprattutto se lo fanno velocemente, è importante informarsi, conoscere, rimanere aggiornati. Il web, con le sue regole, le sue mille facce, con tutte le persone che lo vivono, è forse una delle cose che cambiano più spesso e più velocemente. Di social e di influencer marketing, fino a qualche anno fa, a malapena se ne parlottava sotto voce, temendo quasi di farsi sentire. Oggi è un ambito che crea lavoro, impegna, che si è fatto notare sotto mille aspetti, da quelli economici a quelli normativi. Quindi come tutto, è importante conoscerli, da vicino, approfonditamente e dal giusto punto di vista.

Continua a leggere “Instagram marketing: regole e influencer in un libro”

ARRIVA LA PUBBLICITA’ ANCHE SU INSTAGRAM #SPONSORED #NEWS

instagram-kxrG-U10601189877353ZdD-700x394@LaStampa.it

Non ci sono più i Social Network di una volta! Così è iniziato un nuovo capitolo anche per Instagram. Se pensavate che l’arrivo delle foto rettangolari fosse fine a sé stesso vi sbagliavate, perché un motivo c’era: “strizzare l’occhio” alle pubblicità. Ora infatti inizieranno a comparire nella vostra home di Instagram, come di tutti gli altri social, annunci pubblicitari sponsorizzati scelti in base alle vostre preferenze (e dati…). Esattamente, come tutti…insomma, se era ancora il piccolo grande mondo in cui rifugiarsi tra contenuti che davvero rispecchiassero solo i nostri gusti, i “big money” sono arrivati anche lì.

L’unica piattaforma in cui anche seguire un brand era un piacere per la fantasia, l’impegno e la creatività che dovevano impiegare per portarci a cliccare il tasto “Segui”, ora ci obbliga in qualche modo a trovarceli davanti. In America questo metodo ha avuto un riscontro ottimo per le aziende ed è sicuramente un grande traguardo per il marketing (…marketing facile, obietterei…), ma “il gioco vale la candela”? Tutti questi grandi numeri (oggi Instagram conta 300 milioni di utenti attivi al mese, 70 milioni di foto postate ogni giorno e 2,5 miliardi di interazioni quotidiane) e la conseguente voglia di sfruttarli al massimo, valgono lo “snaturamento” di un concept? Si potrebbe definire evoluzione al passo con i tempi, l’economia e gli altri social, ma a tutti gli effetti molto distante dal punto di partenza: dalle foto 1:1 a quelle rettangolari, dalla ricerca di profili di proprio interesse ai contenuti automatici nella home (con la possibilità di nasconderli, ma pur sempre dopo averli visti), dai video di 15 secondi ai 30″…insomma, un’uscita dagli schemi che sembra un po’ forzata.

Nonostante ciò aspetteremo nel vedere i reali effetti che questa scelta avrà sul nostro utilizzo del social. Una funzione sicuramente utile è l’aggiunta di link cliccabili nelle foto…ma sarà solo per le aziende o anche per noi “poveri mortali”??

Voi cosa ne pensate? Vi siete già imbattuti in qualche pubblicità?

G.

SNAP, LA POLAROID DIGITALE #FOTOGRAFIA #NEWS

170948375-aa49fdc0-f3c2-4103-be74-f90bf71aeae4

E’ bello tornare con una novità tecnologica! Soprattutto se è una piccola “chicca” dal sapore un po’ vintage. Arriva infatti una nuova versione digitale della celeberrima macchinetta istantanea, la Polaroid Snap.

Con 10 megapixel e un design essenziale (ma in ben 4 colori: bianco, nero, rosso e blu), potrà stampare in formato 2″x3″ con la tecnologia ZINK (Zero Inchiostro: è il calore ad attivare i cristalli di colore contenuti nella carta) foto a colori, in bianco e nero o con effetto vintage. La slot per MicroSD permette di utilizzarla anche come una classica macchinetta fotografica (…ma per quello magari ci può ancora bastare il nostro caro smartphone, no?).

Snap sarà disponibile da ottobre al costo di 90€ circa. Una bella evoluzione, soprattutto nel design e nelle prestazioni rispetto alle prime Polaroid digitali (ad esempio per la maggiore risoluzione), ma rimango indecisa…

Voi la comprereste? Ne avete già un modello precedente? Io nel caso ovviamente la vorrei rossa!!!! Eheheheh

G.

LAYOUT FROM INSTAGRAM, LA NUOVA APP PER I COLLAGE #REVIEW #APP

tumblr_inline_nlh63vDpSk1svf3j7_500

Instagram lancia la sua App ufficiale per creare collage con le proprie foto. Niente più app a pagamento, versioni gratuite funzionanti a metà e fastidiose filigrane nelle nostre foto. Il social fotografico “monopolizza” (finalmente, aggiungerei) anche l’ennesimo aspetto creativo. L’applicazione è semplicissima e molto intuitiva, ma soprattutto estremamente completa. Si possono scegliere da 2 a 9 foto, dalla galleria fotografica o direttamente dalla fotocamera. C’è una grande libertà nella scelta della disposizione e delle misure e ci sono diverse tipologie di griglie e le immagini possono essere anche capovolte. Una volta creato il proprio collage si può salvare la foto, pubblicarla su Facebook o passare a Instagram per completare la modifica con i nostri filtri preferita e passare alla pubblicazione. Non servono altre registrazioni o accessi, è tutto automatico.

Insomma, io l’ho promossa a pieni voti! Voi l’avete già provata???

G.