Facciamo una premessa? Facciamola. Quando le cose cambiano, soprattutto se lo fanno velocemente, è importante informarsi, conoscere, rimanere aggiornati. Il web, con le sue regole, le sue mille facce, con tutte le persone che lo vivono, è forse una delle cose che cambiano più spesso e più velocemente. Di social e di influencer marketing, fino a qualche anno fa, a malapena se ne parlottava sotto voce, temendo quasi di farsi sentire. Oggi è un ambito che crea lavoro, impegna, che si è fatto notare sotto mille aspetti, da quelli economici a quelli normativi. Quindi come tutto, è importante conoscerli, da vicino, approfonditamente e dal giusto punto di vista.
Premetto: continua la ricerca del mascara perfetto…ma questa volta siamo sulla buona strada. Non è strano che il mascaraOutrageous curl di Sephora sia stato tanto acclamato, i risultati effettivamente sono visibili (e penso si noti nel video…). Io ho preso la versione Ultra black e sull’intensità del nero non ci sono assolutamente dubbi!
Andiamo per gradi. La consistenza è cremosa, non secca né troppo pastosa. L’applicatore è in silicone, flessibile e molto piccolo, all’apparenza definibile come “piuttosto sfigatello”, aiuta invece molto nella stesura del prodotto riducendo quasi al minimo la possibilità di macchiarsi (io sono un caso a parte, se non mi macchio un po’ non sto bene con me stessa!). Nonostante le dimensioni e la struttura, pettina bene le ciglia riuscendo ad incurvarle; tirando fuori lo scovolino sembra che prelevi troppo prodotto, ma in realtà è la quantità giusta, può servire solo toglierne un po’ dalla punta. Per avere un risultato soddisfacente basta una sola applicazione; è comunque già intenso quindi dipende sempre da cosa ricercate, nel mio caso, preferendo delle ciglia ben visibili e definite, è ottimo anche per l’utilizzo quotidiano. La seconda applicazione richiede un po’ di attenzione in più pettinando bene le ciglia in modo da evitare i temuti “ciuffetti”. La terza applicazione…..io la sconsiglierei! Ahahahah
La tenuta è ottima, anche con il caldo a fine giornata le ciglia sono intense e ben incurvate (quindi il prodotto non risulta troppo pesante). Due piccole “pecche”: una volta applicato si asciuga lentamente, quindi è l’ultima cosa da mettere per evitare di diventare a strisce nere; quando si strucca….va ovunque meno che via! Credo in realtà che in parte sia un “difetto” della versione Ultra black, ma ci vogliono almeno due dischetti (io uso l’acqua micellare): uno per toglierlo dagli occhi e uno per toglierlo dal resto del viso! Eheheh
Come rapporto qualità prezzo (€18,90) lo trovo abbastanza buono (io non faccio molto testo avendolo comprato ulteriormente scontato ihihih), contiene 15ml di prodotto con una scadenza a 6 mesi dall’apertura; io lo utilizzo già da qualche mese e la consistenza è ancora come quella iniziale.
Insomma, posso considerarlo sicuramente un mascara molto valido, non delude le aspettative ed è anzi molto performante (quanto mi piace questa parola!!! Ahahahahah). Sarei curiosa di confrontarlo con il Better than Sex della Too Faced…..
Instagram lancia la sua App ufficiale per creare collage con le proprie foto. Niente più app a pagamento, versioni gratuite funzionanti a metà e fastidiose filigrane nelle nostre foto. Il social fotografico “monopolizza” (finalmente, aggiungerei) anche l’ennesimo aspetto creativo. L’applicazione è semplicissima e molto intuitiva, ma soprattutto estremamente completa. Si possono scegliere da 2 a 9 foto, dalla galleria fotografica o direttamente dalla fotocamera. C’è una grande libertà nella scelta della disposizione e delle misure e ci sono diverse tipologie di griglie e le immagini possono essere anche capovolte. Una volta creato il proprio collage si può salvare la foto, pubblicarla su Facebook o passare a Instagram per completare la modifica con i nostri filtri preferita e passare alla pubblicazione. Non servono altre registrazioni o accessi, è tutto automatico.
Insomma, io l’ho promossa a pieni voti! Voi l’avete già provata???