MasterChef Italia 3: com’è andata? #food #tv

Immagine

Lo ammetto, stavo aspettando la fine di MasterChef proprio per scrivere questo post!!! Ho seguito questa terza edizione con tifo da stadio e curiosità da telefilm e ora…tiriamo le somme! Per chi se lo fosse perso, questa volta la cucina di MC ha visto sfidarsi 20 concorrenti, arrivati dopo una dura e lunga selezione come sempre. I tre giudici sono stati ovviamente impeccabili: Bruno Barbieri, che oltre alla competenza richiedeva tanta conoscenza (soprattutto sui piatti della tradizione e sulla preparazione della besciamella!), Carlo Cracco, impassibile e incorruttibile, ma grande motivatore (DAIIIII!! FORZAAAAA!!!), e l’immancabile Joe Bastianich, a volte “contro” i suoi colleghi giudici, nel bene e nel male, ma sempre con i suoi “piatti volanti”.ImmagineMa guardiamo cosa c’è stato in questa edizione!

I concorrenti che ricorderemo: Rachida, origini marocchine, dalla lacrima facile, una parlantina spigliata ed esilarante (“Graziiiiii” Ra-cit!), ma cucinava tutto…col cuore; Alberto, savoir-faire, saggezza e esperienza che lo salvavano in ogni occasione, l’uomo delle Paperine (Enrica compresa!); Salvatore, cuore del sud, grinta, attenzione e tanta tanta tanta simpatia; Eleonora e/o Beatrice, hanno (s)parlato talmente tanto l’una dell’altra che sono diventate quasi inscindibili. Poi come dimenticare i primi tre classificati? Enrica, l’eterna seconda che, come ha detto Cracco, alla fine è riuscita a cambiare posizione, finendo terza. E’ stata considerata dall’inizio la prima della classe ma alla fine un piccolo errore, solitamente di distrazione, la ributtava giù. Almo, partito in sordina ha poi iniziato una corsa inarrestabile fino alla finale, che ha tenuto tutti con il fiato sospeso; la sua caratteristica migliore: abbinare tradizione e innovazione. Federico, il vincitore, il medico nutrizionista che ha osato tanto (a volte troppo), ha diviso e unito i giudici, i colleghi, gli spettatori, gli ingredienti…insomma, la semplicità non è per lui!

Le coppie di questa edizione: Enrica e Federico, odio e (o) amore, sembravano essere partiti con il piede giusto e invece sono finiti con quello di guerra; Eleonora e Beatrice, una ha copiato l’altra e si è trasformato tutto in un’aperta dichiarazione di guerra “Io sono brava e tu no, io sono originale e tu fai sempre la stessa cosa” (ma alla fine chi aveva ragione?); Almo e Salvatore, gli uomini del sud, l’unica coppia in sintonia, insieme hanno fatto piatti e gare indimenticabili; lo chef Barbieri e Laura, uno scambio di sguardi e battute da soap-opera! E poi Rachida….contro tutti! Ok, non è una coppia ma è così, non c’è molto da dire: nessuno la sopportava!

Le (mie) tre Mystery Box più belle: un inizio burrascoso con una Mystery dall’ingrediente difficile, la liquirizia, che sarebbe dovuta essere la protagonista del piatto da presentare, un ingrediente che non amo ma molto particolare e intrigante da proporre; i frigoriferi, uno per ogni concorrente rimasto in gara, ognuno diverso, per sbizzarrirsi il più possibile (da quello dell’eremita a quello vegetariano, da quello della famiglia numerosa a quello del gourmet); infine la più bella di tutte, l’ultima, quella della semifinale, un libro con la foto dei tre concorrenti perché ognuno potesse esprimersi liberamente con un piatto completamente suo.

Infine ecco alcune delle mie ricette preferite: Coniglio sotto al mare, La ciliegia furbacchiona, Ravioli fritti con pistacchi di Bronte, Ravioli di mare a sorpresaComposta di limoni di Amalfi con crema allo yogurt, menta e basilicoPolpo grigliato con gazpacho rivisitato e stracciatella pugliese, e Bellini di mare.

Per voi com’è andata questa Terza edizione? Siete pronti per Junior MasterChef da giovedì???

P.S. a voi la proclamazione finale è piaciuta? Per una cosa così importante mi sarei aspettata uno studio televisivo, una regia migliore…non mi pare che Sky abbia problemi a riguardo…no?

G.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.