Come muore una città #life

Immagine

 

Sto tornando ora a Roma dopo qualche giorno passato nella mia città. Proprio pochi giorni fa una mia amica mi chiedeva “Ma non torni mai a Pescara?”. No! Arrabbiarsi una volta al mese mi basta. Anche questa volta l’Amministrazione ha dato il peggio di sé. Il nuovo piano urbanistico ha nuovamente stravolto strade e abitudini. La pedonalizzazione di Corso Vittorio Emanuele II può sembrare cosa da niente, se non si considerano le terribili conseguenze. Una delle arterie principali di tutta Pescara, in pieno Centro, è stata definitivamente chiusa al traffico e questo deviato…nel bel mezzo del parcheggio della Stazione centrale. Cerchiamo di analizzare singolarmente i vari problemi, premettendo l’assoluta inutilità di un’ulteriore zona pedonale dove già ce ne sono diverse che si snodano tutte in quell’area. L’importanza di Corso Vittorio per il traffico cittadino è indiscussa, anche considerando il solo fatto che passi davanti alla Stazione centrale. La strada era stata suddivisa in più corsie, comprendendone una preferenziale per gli autobus, quasi tutte le linee infatti transitavano lì. L’ingente traffico è stato quindi dirottato su una contorta stradina a doppio senso che termina in una piccolissima rotatoria (che è anche di passaggio per autobus, pullman e ingresso per il parcheggio della Stazione). Come se non bastasse anche il numero dei posti per le macchine è sensibilmente diminuito, costringendo gli automobilisti o a pagare €2,50 di parcheggio (tanto per l’intera giornata quanto per mezz’ora!) o a demordere (non di certo ad usufruire di mezzi pubblici, decisamente inidonei a servire 3 città: Pescara, Montesilvano e Francavilla al mare). Allo stesso tempo una persona che rinunci ad andare in centro per le sue commissioni opterà certamente per recarsi in un Centro Commerciale, compromettendo inevitabilmente il lavoro dei negozi che invece dovrebbero essere più comodi (il tutto in un periodo notoriamente difficile). Non servirebbero commenti per tutto ciò, quello che sta accadendo è al di fuori di ogni logica e sembrerebbe mirato a mettere in ginocchio la Città piuttosto che a farla crescere e migliorare.

G.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.