Niente lattosio? #parliamone

Iniziamo a parlare di un argomento con il quale mi confronto praticamente tutti i giorni: il lattosio. Io non sono riuscita ad eliminarlo del tutto ma so che ci sono delle valide alternative. So anche però che molte cose non si conoscono bene e che c’è molta confusione a riguardo.

Come spiego nel video, vorrei scrivere dei post più dettagliati e magari con il vostro aiuto, quindi spero che vogliate condividere qui le vostre esperienze. Ecco alcune domande a cui potreste rispondere!
Come mai avete tolto il lattosio dalla vostra alimentazione?
Siete riusciti ad eliminarlo del tutto?
Quali alternative avete trovato?
Avete difficoltà con gli altri?
Come fate con la pizza??? 😛
Spero di leggervi presto!

G.

LATTE E CARAMELLE #AMOLEGALATINE

Ci sono cose e sapori legati all’infanzia che rimangono sempre dei ricordi felici e basta “incontrarli” di nuovo, una volta cresciuti, per tornare un po’ bambini. Personalmente non sono mai stata troppo golosa di dolci, quindi quelle poche cose che sono riuscite a catturarmi lo hanno fatto al meglio. Un esempio perfetto sono le Galatine, quelle fantastiche tavolette al latte che alla fine rincuoravano anche le nostre mamme (o almeno le facevano “arrabbiare” un po’ meno se ci prendeva la mano a mangiarle una dopo l’altra!).
In realtà se tanti di noi si ricordano le Galatine è perché sono nate quasi 60 anni fa con l’intento (ben riuscito) di creare quella che definiscono “permissible candy”, cioè una caramella fatta da ingredienti buoni e semplici, infatti è composta dall’80% di latte e poi miele, zucchero, yogurt…ed è tra l’altro senza glutine, un piacere in più per tutti quindi. Io impazzisco per la Galatina al cioccolato, ma ora sono curiosa di provare la nuova Galatina Tavoletta Latte e Fragola: gli ingredienti sono quelli che già conosciamo, ma il sapore è nuovo e soprattutto vestito di un dolcissimo Rosa (ovviamente però senza coloranti artificiali!)!
Questo un po’ è il bello di crescere, con il tempo impari ad apprezzare di più alcune cose, scoprire cos’è che ti fa innamorare o venire l’acquolina, diventi consapevole e puoi scegliere.
Qual è il vostro ricordo felice? Crescendo avete cambiato idea o continuate ad esserne perdutamente innamorati?

G.

Buzzoole

Mr. PolpiCioppi #food

Una delle cose che mi piace fare è creare in cucina con quello che trovo 😉 Magari compro solo un ingrediente di base e poi il resto vien da se. L’altra sera ho cucinato per una mia amica e nell’indecisione ho fatto un super polpettone. Il nome lo ha scelto lei. Ho semplicemente unito per 500gr di carne macinata, 3 uova, 2 cucchiai abbondanti di crusca d’avena, del parmigiano (a piacere), sale, formaggio pecorino a cubetti e noci. In mancanza della pellicola di alluminio ho messo il tutto in un foglio di carta da forno chiudendone le due estremità ma lasciando uno spazio aperto sopra. Nella pirofila ho circondato il polpettone impacchettato con un dito d’acqua, un goccio d’olio e del curry (si si, nell’acqua!). Mentre si cuoceva in forno ventilato a 180 C° per circa tre quarti d’ora (ma forse anche meno…non ricordo eheheh) ho preparato una salsina di accompagnamento con una forchettata di Philadelphia, un goccio di latte, le rimanenti noci e del curry tutto ben amalgamato dal mio adorato frullatore ad immersione! 😉 Neglio ultimi minuti di cottura ho “spacchettato” il polpettone e l’ho fatto finire di cuocere senza la carta forno.

In due lo abbiamo praticamente finito ahahahahahah Se qualcuno la prova fatemi sapere…io lo rifarò sicuramente 🙂 Ora i libri mi richiamano all’ordine. Al prossimo post!!

G.

Immagine