In questi giorni mi sono state fatte tantissime domande: ma cos’è? Ma sei a Milano? Come funziona? Facciamo un salto indietro e vi spiego e racconto tutto!
Il Mashable Social Media Day è una delle manifestazioni più importanti al mondo che celebra la rivoluzione digitale, le dinamiche e le potenzialità dei social network.
L’evento #SMDAYIT + #DIDAYS consiste in tre giornate di aggiornamento e formazione, che vedono l’innovazione raccontata attraverso strategie concrete e Case Study di successo presentate dai migliori professionisti del settore.
Aziende, agenzie di comunicazione, imprenditori, startup e freelance si incontrano per fare network, stringere partnership e contaminarsi.
A chi è rivolto? In realtà a tutti! E’ un evento coinvolgente e interessante, oltre che formativo. Credo infatti che poter ascoltare le esperienze di chi lavora in un settore così “variabile”, sia un’opportunità di arricchimento tanto dal punto di vista professionale quanto da quello personale.
Per l’edizione 2018 sono anch’io tra i Brand Ambassador (yeeeee!), ma cosa significa?
L’Ambassador è colui che crede non solo nei valori del Mashable, ma anche nella loro condivisione. Non si tratta soltanto di raccontare quello che succederà in quei tre giorni, ma di confrontarci su contenuti, cambiamenti e idee già da ora, mentre l’evento inizia a prendere forma.
Quindi questo sarà solo il mio primo post in cui vi parlo dei #SMDAYIT + #DIDAYS!
Oggi, come ogni buon lunedì che si rispetti, si parte, e ora che avete scoperto di cosa si tratta, posso anticiparvi i miei “programmi”!
Oltre a condividere le notizie più recenti su Facebook e Instagram (dove a questo punto, direi proprio che dovete iniziare a seguirmi se non lo avete ancora fatto! 😛 ), troverete un post dedicato al mese qui sul blog, fino ad ottobre, in cui vi racconterò cosa è successo nel frattempo: i nuovi speaker, progetti, dettagli del programma, informazioni utili, partner…tutto ciò che riguarda e crea #SMDAYIT + #DIDAYS.
Sono felicissima di questa possibilità e sono sicura che sarà un percorso unico, formativo e divertente, che spero vorrete condividere con me!
Prima di salutarvi però, vi lascio una “piccola” dritta: avete tempo solo fino al 28 febbraio per acquistare il biglietto super super scontato! Lo trovate qui e vi da non solo l’accesso ai tre giorni di evento, ma anche la possibilità di partecipare al meglio e più attivamente, con slides e registrazioni degli incontri, business matching, la startup competition e molto altro! Ve li racconterò meglio nei prossimi mesi, ma intanto non vorrete perdervi mica l’offerta?
G.
[…] se vi siete persi il primo post in cui vi spiegavo di cosa stiamo parlando e perché, vi mando subito lì (a patto che poi torniate […]