Nel Paese dei più grandi stilisti è facile sviluppare un occhio critico nei confronti della moda. Ma ancora più interessante è scoprire le idee dei nuovi designer emergenti che cercano di trasmettere la loro passione e il loro estro creativo con modelli nuovi e originali.
Questo è ciò che abbiamo potuto vedere sulla passerella della terza edizione di Fashion Connection Lounge, organizzato da Stylebook.it.
Durante la serata si sono alternate le creazioni di 8 stiliste, presentate da una coinvolgente e briosa Elena Travaini.
L’elemento chiave di ognuna è stato senza dubbio la forte personalità: ogni modello rispecchiava le esperienze, la storia e i sogni di ciascuna stilista.
Myriam Lo Prete ha creato una collezione ispirata dalla sua passione per le culture e i popoli stranieri, affiancando Oriente e Occidente con contrasti tra forme e tessuti.
Valentina Pagliacci diverte con una collezione ricca di fantasia, che la riporta sulle passerelle ispirata dalla sua bambina.
Harriet Lind riesce nell’intento di dare nuova vita agli oggetti più comuni e diversi, come in questo caso con cerniere e vecchi orologi.
Pinda Kida, con il sostegno dell’Associazione NIBI, presenta una collezione che coniuga al meglio i contrasti più classici: il bianco e il nero, trasparenze e opacità.
Emanuela Zanchetta (ELA) porta i suoi disegni dalla tela ai tessuti, creando degli outfit casual ma eleganti e sempre con un tocco di rosso.
Maria Cristina Vespaziani rappresenta una donna libera e indipendente con linee e colori fluidi e movimentati, impreziositi da dettagli in pietra dura.
Lucrezia Rinaldi, ispirata dalla sua curiosità per le immagini a raggi X, ha realizzato modelli dal taglio e texture moderni e audaci.
Infine Marcella Milano, sponsor del Fashion Connection Lounge, ha presentato la sua nuova collezione Peace: borse realizzate per ogni occasione, ma caratterizzate da uno stile elegante e il simbolo dello Yin e Yang, ben rappresentato dall’equilibrio di forme, colori e materiali.
Un evento importante per far conoscere ed esprimere queste artiste che, con i loro modelli e rispondendo alle domande delle blogger presenti, hanno potuto mostrare al pubblico la loro idee, passioni e sogni per il futuro.
Grazie allo staff di Stylebook.it per l’opportunità di creare questa bellissima connessione.
G.