Eccomi tornata! E…no, non voglio parlare di spese e portafogli piangenti! Tra i buoni propositi del 2016 c’era almeno un appuntamento mensile fisso con il blog ed ho pensato ad un tag, che spero piaccia a molti e a cui spero vogliate partecipare! Ogni mese sceglierò un colore, e il post (o commento, o video, o qualsiasi cosa vogliate!) sarà su una o più cose che vi associate e che magari avete visto o usato nell’ultimo periodo. Pubblicandolo verso la fine del mese sarà sicuramente spesso anche un modo per recensire quello che mi sarà venuto in mente per l’occasione.
Per iniziare non avevo dubbi, ho scelto il mio colore preferito: il rosso!
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata la mia nuova agenda..
E’ un’agenda settimanale di “Legami”, che ho evidentemente già iniziato a personalizzare…Ho sempre iniziato le agende a settembre, ma questa volta ho voluto cambiare e mi sembra di trovarmi già meglio. Questa è proprio una 12 mesi che va da gennaio a dicembre 2016 ed è il formato maxi (19,5×26,5cm).
La copertina è morbida ma abbastanza resistente. Mi piacciono le rifiniture e la sensazione al tatto.
In fondo ci sono anche la rubrica e un taschino che trovo sempre molto comodo nelle agende!
La cosa davvero particolare è la struttura interna. Premetto che la mia scelta è sempre sulla settimanale perché devo avere sott’occhio tutti i giorni ma ho anche bisogno di molto spazio, per questo infatti ho sempre preso la Moleskine che ha su una pagina tutta la settimana e sull’altra un semplice foglio a righe, ma lo spazio per i singoli giorni iniziava a starmi stretto e non mi aiutava nell’organizzare le giornate.
La settimana si presenta orizzontalmente con le giornate divise per orari e “in mezzo” alla settimana ci sono i singoli giorni…come avere una settimanale e una giornaliera insieme!
Ovviamente l’ordine si inverte ogni settimana tra una metà e l’altra dell’agenda, per evitare che ci sia uno squilibrio di numero di fogli, infatti ad agenda chiusa non ci si rende conto di nulla.
E’ un’agenda sicuramente diversa da qualsiasi altra vista. Il formato che ho scelto (e se non erro è l’unico con questa disposizione di pagine) nonostante sia grande non è comunque eccessivo, si porta anche tranquillamente in borsa, è sottile e abbastanza leggera. L’unica cosa che a me manca è un planner mensile su cui poter scrivere (c’è solo il tradizionale calendario con Santi e festività varie), ma ho potuto rimediare nella mia seconda agenda (si ne ho anche un’altra…oltre ad un indefinito numero di quaderni e quadernini…ma questo è un altro discorso…di quelli da affrontare con un bravo psicologo ahahahah). Fino ad ora è quella con cui mi trovo meglio, almeno come agenda principale, perché riesco a scrivere e organizzare davvero tutto e senza pasticciarla. (Poi fatemi sapere se vi può interessare anche un altro post o un video dettagliato su come la organizzo!)
Questo era il mio prodotto Rosso del mese. A voi, se dico “rosso”, cosa viene in mente? Siete tutti taggati! Scrivere un post sui vostri blog e mettete il link qui nei commenti, fate un video o scrivete semplicemente qui sotto! A febbraio il prossimo colore!
G.
Quest’agenda è fantastica! Non ne avevo mai viste di simili!
Si!!! Io l’ho vista la prima volta ad una mia amica e alla fine quest’anno ho ceduto anch’io! E’ davvero comoda, utile e spaziosa! Riesco ad usarla per tutto: università, blog, lavoro…tutto! 😉