Poco tempo fa vi avevo parlato (qui) di una serie di scelte che ho deciso di fare sia in ambito alimentare che cosmetico e avevo accennato anche al fatto che stessi cambiando struccante. In poche parole, riassumendo la questione per quanto riguarda la cosmesi, due cose mi hanno spinta a iniziare a leggere gli INCI: aver imparato i termini che equivalgono a “Silicone” per evitarlo e capire perché un’acqua micellare iniziava a farmi diventare a chiazze rosse come la Pimpa. L’acqua micellare in questione era quella di Kiko che utilizzavo già da tempo, esattamente dalla prima volta che uscì sul mercato. Inizialmente mi sono trovata molto bene e non ho avuto problemi, ma dopo un po’ di tempo che utilizzavo una nuova confezione (acquistata tempo dopo e quindi forse con formulazione diversa) ho iniziato ad avere delle reazioni. Leggendo l’INCI ho trovato gli allergeni che probabilmente scatenavano il tutto: un bel po’ di profumi. Volendo continuare ad usare però un’acqua micellare (che preferisco a qualsiasi prodotto oleoso) ho deciso di provare la famigerata Bioderma, nello specifico la Sensibio H2O. L’INCI non è sicuramente bio (ma chi ha letto il post di cui vi ho accennato qui sopra, saprà che non è quello che cerco, sono solo più attenta e oculata nelle scelte) ma non ha profumo, parabeni, alcool né sapone, il che la rende perfettamente tollerabile dalla mia pelle.
Ho la confezione da 500ml da circa un anno e pur usandola tutti i giorni non è ancora del tutto terminata.
Ha un buon potere struccante e non ho mai avuto necessità di strofinare insistentemente. Diciamo che c’è un piccolo segreto (che è dopotutto quello per un buon utilizzo di tutte le acque micellari): dovendo le micelle “attirare” a sè il trucco, basta semplicemente appoggiare il dischetto imbevuto sull’occhio qualche secondo, poi massaggiare e si rimuoverà facilmente.
In media per un trucco abbastanza semplice (mascara, matita, eyeliner, ombretti chiari e blush) mi basta anche un solo dischetto (se uso anche fondotinta e rossetto preferisco fare una seconda passata per essere più sicura, perché poi non pulisco sempre anche con altri detergenti).
L’unica pecca che posso trovare è il prezzo, ma considerando la durata e la validità del prodotto, €17 circa (in base alle offerte che vanno dai €16 ai €18,90) per 500ml sono più che accettabili.
Voi l’avete provata? Qual è il vostro struccante preferito?
G.
Grazie per la recensione! Secondo te, potrebbe essere utilizzata per la semplice detersione quotidiana del viso? Da poco tempo, anch’io ho creato un blog dedicato alla “cura di sé” (https://weblogkosmos.wordpress.com/), dove ho iniziato a recensire alcuni dei miei prodotti preferiti. Sarei davvero felice se gli dessi un’occhiata. Complimenti per il tuo blog e in bocca al lupo per il futuro!
Ciao!! Se dovessi scegliere, per la detersione quotidiana sceglierei un prodotto più specifico, magari in gel o schiuma (sono le consistenze che preferisco), però in alternativa può andare bene se non hai particolari esigenze 😉 Visiterò sicuramente anche il tuo blog! Grazie e in bocca al lupo!!! 🙂 a presto!!
Grazie infinite! Purtroppo, la mia pelle è particolarmente sensibile e reattiva quindi, i comuni detergenti non sono proprio l’ideale. Grazie di cuore per l’augurio! Mi sono appena iscritto al tuo blog e, da oggi, ti seguirò con immenso piacere. A presto! 🙂
Si infatti ora leggendo i post del tuo blog ti posso dire che per la semplice detersione nel tuo caso meglio qualcosa di più specifico. Però per struccarti mi sento di consigliartela ugualmente se vuoi evitare uno struccante oleoso perché è comunque molto delicata sulla pelle, non é aggressiva, infatti io sto continuando ad usarla (nello specifico la sensibio questa con il tappo rosa!) proprio perché nonostante abbia una pelle sensibile non ho mai avuto reazioni. L’unica “pecca” è un po’ il prezzo :S infatti voglio provare quella della Garnier di cui ho sentito parlare benissimo! (Anch’io ho iniziato a seguire il tuo blog! Scrivi articoli molto interessanti e dettagliati!) 😉
Grazie di cuore sia per i consigli che per i complimenti! Credo proprio che andrò alla ricerca di un altro prodotto specifico per la mia situazione. Essendo un ragazzo, non utilizzo prodotti di make-up, di conseguenza non ho bisogno di prodotti appositi per struccarsi. Comunque, ti farò sapere. Un abbraccio e a presto! 🙂