Un noleggio semplice #car2go #life

Immagine

 

Avere una macchina è sicuramente una spesa non indifferente. Manutenzione, benzina, assicurazione…ma a volte può essere una necessità. In quei casi bisogna cercare una soluzione e ultimamente se ne trovano diverse. Quella che sta spopolando nelle più grandi città europee è Car2Go, recentemente arrivata anche a Roma. Ve ne parlo oggi anche perché, proprio nella Capitale, è stato prolungato il periodo di lancio promozionale per cui l’iscrizione è gratuita fino al 1° maggio. Ma come funziona? Brevemente, l’utilizzo è molto semplice: all’iscrizione ognuno ha una Member Card personale e un proprio PIN, all’occorrenza si cerca e/o si prenota la macchina disponibile più vicina tramite internet o Applicazione (o anche trovandola parcheggiata vicino casa!), la chiave è all’interno della macchina, si sale e dopo una veloce valutazione dello stato dell’auto si può iniziare a viaggiare. Cerchiamo ora però di vedere nel dettaglio tutti i passaggi e le risposte alle domande che sorgono spontanee davanti ad un noleggio “apparentemente” così semplice.

Come registrarsi? La registrazione può avvenire su internet e deve essere poi completata in uno dei loro punti di registrazione.

Senza titoloLe uniche cose necessarie saranno la vostra patente di guida e la vostra carta di credito o prepagata (che deve essere personale e non di terzi). Con l’iscrizione in questo periodo promozionale di lancio vi saranno accreditati anche 30 minuti di utilizzo gratuiti.

Dove posso andare? Ovunque! L’importante, alla fine del viaggio, è parcheggiare l’auto nella zona operativa della città (potete consultare la cartina sul sito, corrisponde comunque ad una zona vastissima che comprende quasi tutta l’area urbana).

Se mi devo fermare senza interrompere il noleggio? Basta portarsi dietro la chiave e chiudere con quella la macchina (altrimenti a fine noleggio basta la tessera). Proprio a proposito della sosta uno dei vantaggi maggiori è quello di poter parcheggiare nelle ZTL e sulle famigerate strisce blu gratuitamente! Anche se la semplice sosta conviene solo nel caso in cui sia davvero breve, dal momento in cui quei minuti sono comunque contati come noleggio.

Il carburante? Al rifornimento provvedono sempre loro. Nel caso in cui dovesse servire un pieno durante il noleggio (con livello al 25% o meno) basterà fermarsi in una delle stazioni di servizio convenzionate (Shell) utilizzando la carta apposita che trovate già nella macchina e vi saranno anche accreditati 20 minuti gratuiti. Quindi nessuna spesa personale per il carburante (a meno che non ci si fermi in una stazione non convenzionata).

I costi? Si paga solo l’utilizzo effettivo. Ma andiamo per gradi. L’iscrizione (eccetto per questo periodo di promozione) è di €19. L’utilizzo invece può essere conteggiato per minuti, ore e per un giorno. Sono €0,29 al minuto; €14,90 all’ora (entro 50km); €59 per 24h (il massimo tempo di noleggio possibile; entro 50km); superati i 50km percorsi, si aggiungono ulteriori €0,29 per km. Non sono previsti costi aggiuntivi se non ulteriori eventuali spese nel caso di uso improprio (quindi nel caso di multe, rimozione forzata, danni, perdita della chiave…).

Insomma, la semplicità di questo servizio non sembra essere solo apparente! L’utilità e la comodità inoltre sono evidenti: una macchina piccola, con spese che si limitano al solo utilizzo e senza troppi (scomodi) vincoli.

Chi l’ha già provato?

G.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.