…Che in parole povere sarebbero i prodotti che usiamo in quelle routine di cui pochissime parlano. Si, perché quando vediamo tutti quei video carinissimi sulle morning routine o su “tutto” quello che fanno blogger e youtubers prima di andare a ninna, non sempre vediamo proprio tutto. A parte questo, ci sono quei prodotti che sono sempre lì e che oramai usi tutti i giorni, quasi automaticamente. Ecco i miei.
Il deodorante. Non ne parla praticamente mai nessuno (poverino!) eppure è un alleato importantissimo! Alzi la mano chi riesce a non usarlo…anzi, meglio di no! A parte gli scherzi, la mia scelta è durata letteralmente anni! Ho iniziato a provarne di tutti i tipi fin dalla tenera età in cui mamma cercava di trovarmi una soluzione a tutti i miei problemi: dalla pubertà (metaforicamente parlando) al fatto che la maggior parte di questi mi creava un terribile prurito che svaniva solo dopo molte ore. Ho provato mille marche, dai prodotti naturali a quelli del supermercato, a quelli della farmacia e quando pensavo di essermi sistemata accadeva l’inevitabile: dopo pochi mesi (se non meno) non mi facevano più effetto, non svolgevano più alcuna azione su di me, come se mi mettessi acqua. E riniziava la disperata ricerca. Da qualche anno oramai ho trovato l’unico prodotto che non mi ha mai dato alcun tipo di problema e che continua ad essere efficace, anche per la mia pelle che prima sembrava abituarsi come le zanzare alla citronella. Sto parlando di Dove Invisible Dry (vapo), quello con il tappo color argento per intenderci. Assolutamente nulla da obiettare! Come promesso non macchia i vestiti, ma soprattutto fa quello per cui esiste e l’effetto dura tranquillamente anche se dovete stare tutto il giorno fuori (certo poi dipende un pò anche dal soggetto…).
Lo shampoo. Di questo ne parlano in molte, ma se io utilizzassi tutti i prodotti che provano loro mi ritroverei con la metà dei capelli che ho. Soffrendo di dermatite seborroica (sono una persona con pochi problemi…) ho optato per la scelta migliore: una visita tricologica. Da lì la scelta dei prodotti (che ovviamente sono cambiati negli anni secondo le mie esigenze), ma soprattutto la scelta della parrucchiera: in tutta la mia vita ne ho avute solo 2, entrambe molto preparate, in modo tale che potessero seguirmi in modo adeguato. Spesso infatti c’è bisogno di adattare la routine ad un particolare periodo che si sta attraversando, ad esempio di forte stress, o al semplice cambio di stagione. Precedentemente utilizzavo i prodotti della PhysioCoiffeur, un marchio svizzero davvero ottimo ma diventato difficilmente reperibile anche per la parrucchiera stessa. Attualmente invece uso i prodotti Leonor Greyl, una ditta francese anch’essa di alto livello, che non utilizza siliconi, parabeni, SLS o catrame. Per l’Italia è attivo anche il sito italiano da cui poter acquistare. Attualmente sto usando lo shampoo al Propoli, ma il prodotto top in assoluto è lo shampoo Reviviscence: un trattamento da poter usare anche solo una volta al mese o quando necessario (anche perché, dato il costo, credo che chiunque lo userebbe con molta parsimonia), ma anche una piccola dose basta a far rinascere i capelli. Rigenera totalmente il capello ridonandogli morbidezza e corpo. http://www.leonorgreyl.it/ITA/altro/SHOP_Dettaglio_prodotto.asp?Id=21047&NomeProdotto=Shampooing%20Reviviscence&IdCategoria=21003&NomeCategoria=maschere%20trattanti
La piastra. Anche per questa mi sono rivolta alla mia parrucchiera e…me la sono fatta prendere proprio da lei, uguale alla sua. L’unica piastra che sia mai riuscita a dominare i miei capelli, a renderli perfettamente lisci, morbidi e luminosi, a modellarli come voglio e soprattutto a far durare la piega senza problemi e senza che tornino piano piano al mio naturale…crespo! Senza troppi giri di parole è una Hacus HC150 e per il risultato migliore si può utilizzare anche sui capelli bagnati.
Per la mia pulizia del viso, anche quotidiana, uso lei, la spazzolina di Sephora. E’ stata una grande scoperta, non è aggressiva sulla pelle ma agisce bene ed utilizzata in combo con uno scrub aiuta anche per una pulizia più approfondita e ottimale!
La pinzetta. Io utilizzo solo lei, la pinzetta piatta di Kiko. Con mio grande stupore è ancora perfettamente intatta e funzionante come se l’avessi appena comprata. Molte estetiste consigliano proprio di controllare sempre che le punte siano intatte e combacino perfettamente, e la mia, nonostante gli anni, è ancora in condizioni impeccabili (nonostante io non sia proprio un’ottima proprietaria…).
Insomma questi sono tutti i prodotti da cui fondamentalmente non mi separo mai e che non cambio mai. Sono indispensabili, diciamo i miei must have 365 giorni l’anno 😉
E quali sono i 5 prodotti indispensabili nel vostro backstage?
G.