Ultimamente sono in vena di lamentele e con tutto quello che sta succedendo in questo periodo credo di non essere nemmeno l’unica. Oggi voglio parlarvi di tariffe e compagnie telefoniche. Una volta le fregature erano almeno evitabili, ora non c’è più nemmeno il famoso asterisco (anche se nascosto). Per quanto riguarda la telefonia mobile ho avuto esperienze con quasi tutte le compagnie. Ho iniziato con la TIM, quando ero “piccolina” e non avevo troppe esigenze, eppure, non usando nemmeno troppo il telefono a quei tempi, ho cambiato al più presto perché credo che la parola convenienza non sia contemplata nei loro dizionari! La mia adolescenza “ingenua” mi ha poi fatta approdare alla famigerata WIND, che da quegli anni ha iniziato ad essere forse la più conveniente. Iniziai con la storica opzione di 4000 messaggi al mese verso Wind a soli 2€ al mese, senza altre condizioni eccetera. Dopo anni però hanno aumentato questa offerta anche per noi veterani, quindi 2 anni fa sono passata ad una All Inclusive in offerta. Ultima sorpresina (sempre contando le varie “disgrazie” e disavventure con antenne che si rompono ovunque con conseguente “caccia al campo”!) con l’aumento dell’IVA al 22% è aumentata all’improvviso anche la mia tariffa, senza nemmeno una parentesi con scritto “aumento dovuto all’IVA” o altro. Ho dovuto chiamare il call center dove mi sono sentita presa per un’ignorante perché “bè ne hanno parlato tutti i telegiornali!”. Si genio, grazie, lo so che è aumentata l’IVA! Semplicemente non è detto che questa debba gravare sul consumatore e desidererei poter scegliere se pagare la nuova tariffa visto che quando ho scelto l’opzione l’ho sottoscritta ad un determinato prezzo! Insomma date sventure e sorprese avevo pensato di cambiare gestore e la 3, con cui ho già il mio secondo numero, sembrava proporre un’offerta allettante. Tre supervaluta: portando indietro un tuo qualsiasi telefono lo supervalutano a 150€ se sottoscrivi un abbonamento. Già da qui non è proprio chiaro. Però andando sul sito si trova una comoda tabella (senza asterischi!) dove sembra tutto molto semplice: porti indietro un telefono e sottoscrivi un abbonamento tutto incluso con annesso telefono con i prezzi scontati, in base all’offerta e telefono che vuoi. Ecco, era tutto perfetto. Fino a quando non ho letto le REALI condizioni: il primo mese si paga a prezzo pieno, si anticipano dai 60 ai 90€ per il telefono…e chissà quanto altro! Non ho neanche continuato a leggere perché mi sono cadute le braccia. Insomma, il tutto si descrive da solo. I prezzi sono sempre esorbitanti e la chiarezza oramai non è assolutamente contemplata! Diventano situazioni improponibili e chi non sta attento a leggere tutto rischia di ritrovarsi con bruttissime sorprese. Riassumendo alla fine sto continuando con la compagnia più economica (Wind) ma con più problemi. Perché non ci può essere un buon servizio a un buon prezzo? La concorrenza è solo a rialzo. Potremmo sempre tornare alla cara carta e i piccioni viaggiatori….(perché le poste non sono troppo affidabili…:S)
G.